Facciate esterne

Il gres porcellanato, grazie alle sue caratteristiche, è un materiale particolarmente adatto per la realizzazione delle facciate esterne di un edificio.
Esistono varie soluzioni tecniche per utilizzare le piastrelle in questo tipo di applicazione, divisibili principalmente in due macro categorie:
Le Facciate Ventilate a loro volta presentano alcune varianti:

FACCIATE VENTILATE
FACCIATE VENTILATE
La facciata ventilata in gres porcellanato è un sistema di rivestimento delle pareti che prevede l’applicazione, sulla superficie esterna dell’edificio, di lastre ceramiche ad una certa distanza dalla struttura portante creando una intercapedine.
Il moto convettivo che si genera in questo spazio crea una circolazione naturale dell’aria; questo comporta una sensibile riduzione di infiltrazioni, allontana il calore dovuto dall’irraggiamento solare e migliora la protezione dal freddo nel periodo invernale.
Solitamente è composta anche da uno strato di isolante che protegge l’edificio dall’umidità proveniente dall’esterno.
La realizzazione segue i seguenti passaggi:
- Studio del progetto
- Valutazione di fattibilità
- Individuazione dei formati e del tipo di sistema idonei
- Individuazione di uno schema e relativo calcolo di massima
- Realizzazione del progetto
Sia che si tratti di edifici di nuova costruzione o di ristrutturazioni, la facciata ventilata attribuisce all’edificio una maggiore durabilità nel tempo ed apporta importanti vantaggi dal punto di vista energetico, pratico ed economico.
Esempio di facciata ventilata esterna: lo Youmami suite hotel a Giulianova (TE), facciata ventilata esterna, costruita con il sistema brevettato GECO®
Eliminazione dei ponti termici.
Isolamento termico (Caldo/Freddo).
Isolamento acustico.
Protezione dall’acqua.
Protezione anti-incendio (se installato direttamente su parete in laterizio o su una sottostruttura in alluminio).
Difficilmente infiammabile C, S2, D0, in conformità alla norma 13501-1
Resistenza agli agenti atmosferici e all’invecchiamento (-40°/+90°).
Nessuna manutenzione.
Nessuna manutenzione
Minori consumi energetici.
Non rilascia inquinanti.
Fissaggio invisibile fino a 22 m di altezza.
Inalterabile nel tempo.
Riciclabile.
01.
FACCIATE VENTILATE ANCORAGGIO MECCANICO E CHIMICO
01.
FACCIATE VENTILATE ANCORAGGIO MECCANICO E CHIMICO
POSA A SORMONTO – SISTEMA GECO
Geco® è un sistema di rivestimento delle pareti estremamente innovativo che si ispira alle scandole lignee, dalle quali mutua le valenze estetiche caratterizzandole però con la forza espressiva e tecnica del gres porcellanato.
Moduli formati da tre lastre a sormonto incollate ad un supporto in alluminio garantiscono una distanza dalla parete di 4 cm, caratteristica che permette di annoverare Geco® nella categoria facciate ventilate.
Le proprietà intrinseche di questo sistema brevettato assicurano l’indipendenza dello stesso dalle sollecitazioni proprie della parete esistente.
Può essere montato direttamente su facciate in laterizio o cemento oppure su sottostrutture in alluminio o in legno piallato fino a 22 mt di altezza.

POSA A SORMONTO – SISTEMA GECO
Geco® è un sistema di rivestimento delle pareti estremamente innovativo che si ispira alle scandole lignee, dalle quali mutua le valenze estetiche caratterizzandole però con la forza espressiva e tecnica del grés porcellanato.
Moduli formati da tre lastre a sormonto incollate ad un supporto in alluminio garantiscono una distanza dalla parete di 4 cm, caratteristica che permette di annoverare Geco® nella categoria facciate ventilate.
Le proprietà intrinseche di questo sistema brevettato assicurano l’indipendenza dello stesso dalle sollecitazioni proprie della parete esistente.
Può essere montato direttamente su facciate in laterizio o cemento oppure su sottostrutture in alluminio o in legno piallato fino a 22 mt di altezza.

POSA A SORMONTO – SISTEMA GECO
Geco® è un sistema di rivestimento delle pareti estremamente innovativo che si ispira alle scandole lignee, dalle quali mutua le valenze estetiche caratterizzandole però con la forza espressiva e tecnica del grés porcellanato.
Moduli formati da tre lastre a sormonto incollate ad un supporto in alluminio garantiscono una distanza dalla parete di 4 cm, caratteristica che permette di annoverare Geco® nella categoria facciate ventilate.
Le proprietà intrinseche di questo sistema brevettato assicurano l’indipendenza dello stesso dalle sollecitazioni proprie della parete esistente.
Può essere montato direttamente su facciate in laterizio o cemento oppure su sottostrutture in alluminio o in legno piallato fino a 22 mt di altezza.

IDEALE PER PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONI ESTERNE
Nella ricerca degli adatti rivestimenti per involucro edilizio il progettista e l’utilizzatore finale sono alla ricerca di un prodotto bello ed affidabile, che dia garanzie tecniche ed estetiche nel tempo e che si adatti ad essere installato su tutte le tipologie di facciata, in muratura, in cemento armato, in legno o cappotto termico. La Lastra in gres porcellanato corrisponde a queste necessità. Si tratta di un materiale industriale costantemente controllato e prodotto secondo le più rigide Norme EN 14411 che lo definiscono resistente ed inalterabile nel tempo. È rispettoso dell’ambiente perché frutto di materiali di riciclo produttivo ed al tempo stesso facilmente riciclabile (non contiene plastiche o vernici). Queste caratteristiche lo rendono il materiale principe per essere utilizzato come involucro edilizio. È bello, resistente, facile da installare, economico, in quanto non necessità di costi di manutenzione e permette di risparmiare ed economizzare le spese energetiche dell’edificio.
AMPIA LIBERTÀ DI PROGETTAZIONE
GECO® si può installare su tutte le strutture di fissaggio per tutti i tipi di superfici.





POSA CON SIKA TACK PANEL SYSTEM

L’innovativo sistema di ancoraggio in facciata si avvale dell’utilizzo del prodotto Sika Tack Panel: si tratta di un potente collante specificamente studiato per unire gres e alluminio in modo indissolubile.
L’adesivo monocomponente di consistenza pastosa viene applicato direttamente sulla sottostruttura ed indurisce in pochi minuti reagendo all’umidità atmosferica e formando un resistente elastomero.
Questo sistema di applicazione della facciata non lascia visibile nessuna parte metallica ed è inoltre possibile associarlo ad un gancio ausiliario di sicurezza sempre completamente nascosto.
Consigliato in particolare per l’applicazione di lastre di grandi dimensioni.
02.
FACCIATE VENTILATE ANCORAGGIO MECCANICO A SCOMPARSA
02.
FACCIATE VENTILATE ANCORAGGIO MECCANICO A SCOMPARSA

Questo sistema di facciata ventilata utilizza speciali ancoraggi metallici, ganci e clip studiati in base alla dimensione del materiale che non sono visibili ad occhio.
Questo sistema di applicazione della facciata non lascia visibile alcuna parte metallica e permette l’applicazione del gres completamente a secco.
L’interasse varia in base alla dimensione della lastra e dal carico del progetto previsto per la facciata.
Disponibile sia nella versione a 1cm che in quella a 2cm.
03.
FACCIATE VENTILATE ANCORAGGIO MECCANICO A VISTA
03.
FACCIATE VENTILATE ANCORAGGIO MECCANICO A VISTA
Il sistema di facciate ventilate con gancio a vista rappresenta la soluzione più economica, facile da montare e da mantenere nel tempo.
Si adatta molto facilmente ad ogni tipo di formato e garantisce la tenuta per carichi considerevoli.
Le lastre vengono comodamente alloggiate sopra le clip fissate alla sottostruttura; tra di loro una guarnizione garantisce una perfetta aderenza attenuando così le vibrazioni e conciliando la dilatazione dei diversi materiali.
La forma ed il colore delle clip può variare in base al tipo di finitura ed essere in abbinamento con il materiale posato.
Facciate esterne incollate
Facciate esterne incollate
04.
POSA A COLLA TRADIZIONALE CON ANCORAGGIO DI SICUREZZA
04.
POSA A COLLA TRADIZIONALE CON ANCORAGGIO DI SICUREZZA
La facciata incollata permette di rivestire l’edificio posando il materiale direttamente sull’intonaco esterno ottenendo una migliore resa estetica e una minore manutenzione.
Per garantire una maggiore sicurezza nella posa, si può utilizzare un particolare ancoraggio meccanico di sicurezza che garantisce l’aderenza del gres alla parete.
Studiando in fase preliminare il tipo di muratura e di isolamento, è possibile, con il gancio e con l’ausilio di tasselli speciali, l’incollaggio del gres su cappotto.
La facciata incollata permette di rivestire l’edificio posando il materiale direttamente sull’intonaco esterno ottenendo una migliore resa estetica e una minore manutenzione.
Per garantire una maggiore sicurezza nella posa, si può utilizzare un particolare ancoraggio meccanico di sicurezza che garantisce l’aderenza del gres alla parete.
Studiando in fase preliminare il tipo di muratura e di isolamento, è possibile, con il gancio e con l’ausilio di tasselli speciali, l’incollaggio del gres su cappotto.