Resistenza meccanica delle piastrelle ceramiche: un indicatore da non sottovalutare

Cos’è la resistenza
La resistenza alla flessione delle piastrelle ceramiche per pavimenti in grès porcellanato è l’indicatore per eccellenza della resistenza meccanica delle piastrelle ceramiche.
E’ associato alla forza con cui una piastrella risponde quando è sottoposta a sollecitazioni che tendono a spezzarla.
E’ un valore limite di carico applicato su tre punti che la piastrella in ceramica o grès porcellanato può sopportare senza arrivare a frattura.
Quando le piastrelle ceramiche vengono sottoposte a flessione?
Le piastrelle in grès porcellanato sono sottoposte a flessione quando non sono vincolate al sottofondo in modo continuo: perché lo strato legante, ad esempio, non è distribuito in modo uniforme o perché il sottofondo è debole o incoerente.
In casi come questi, la piastrella svolge una funzione portante che non le compete e può arrivare a spezzarsi.

Come viene quantificata la resistenza a flessione
La resistenza a flessione è quantificata attraverso due grandezze:
1. la forza in grado di spezzare a metà la piastrella, che dipende sia dal materiale con cui è stata realizzata la stessa piastrella, che dalla sua forma e dalle sue dimensioni.
2. il modulo di rottura a flessione, che dipende esclusivamente dalla microstruttura della stessa piastrella, ovvero dalla sua massa ceramica.
Come si misura la resistenza
S = FL/bovvero sforzo di rottura = forza, distanza tra i rulli/larghezza della piastrella.

Quando si esegue la misura della resistenza del pavimento ceramico?
La misura della resistenza normalmente si esegue alla fine del ciclo produttivo, prima della scelta e del confezionamento del prodotto.
E’ una misura che si rende necessaria anche quando sulla piastrellatura si manifestano rotture o lesioni, con l’obiettivo di fare una verifica qualitativa sul prodotto e sulle sue caratteristiche tecniche rispetto a sollecitazioni esterne.
La misura della resistenza è di grande importanza sia a carattere progettuale, che di controllo di processo.