Tipologie di Posa

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

POSA A SECCO SU FONDO MORBIDO
Per fondo morbido si intendono tutte quelle zone mai pavimentate come giardini, cortili, aree sabbiose, etc…
PLUS
- Facilità di posa e di rimozione;
- Permette la drenanza delle acque mantenendo inalterato il sottofondo;
- Ideale dove non è possibile edificare e posare pavimentazioni permanenti.
- Destinazione d’uso: camminamenti, aree barbecue, gazebo, aree e camminamenti pubblici, stabilimenti balneari, fiere ed eventi.
POSA IN APPOGGIO, GIARDINO ORIENTALE
La posa in appoggio è rapida e semplice. Consiste nell’appoggiare le lastre di gres sul manto erboso, oppure nell’incassarle all’interno di un primo strato di terreno da renderle più stabili.
PLUS
- Facilità di posa e di rimozione;
- Permette la drenanza delle acque mantenendo inalterato il sottofondo;
- Ideale dove non è possibile creare una continuità tra pavimentazioni interne ed esterne.
- Destinazione d’uso: camminamenti, aree barbecue, gazebo, aree e camminamenti pubblici, stabilimenti balneari, fiere ed eventi.


POSA SU MASSETTO CON COLLA
MASSETTO DRENANTE
Per pavimentazioni di giardini e cortili, utilizzando le apposite colle, permette la corretta drenanza delle acque.
PAVIMENTO CARRABILE
Pavimentazione carrabile ideale per parcheggi auto e rampe di garage, grazie all’estrema resistenza ai carichi dinamici e concentrati dalla superficie ceramica.
PLUS
- Elevata resistenza ai carichi dinamici e concentrati;
- Possibilità di utilizzo combinato fra aree pedonali ed aree carrabili dello stesso materiale.
POSA SOPRAELEVATA
Il pavimento sopraelevato o flottante per esterni è un sistema di posa che permette di innalzare il
piano calpestabile creando un’intercapedine sottostante.
Utilizza una sistema complesso composto da:
- Piastrelle di spessore 2cm;
- Supporti di sostegno fissi o regolabili e dall’elevata resistenza meccanica;
- Accessori opzionali per aumentare sicurezza della struttura.









