Tipologie di Posa

tipologia di posa Pavimento esterno
Posa gres porcellanato esterno

POSA A SECCO SU FONDO MORBIDO

Per fondo morbido si intendono tutte quelle zone mai pavimentate come giardini, cortili, aree sabbiose, etc…

PLUS

  • Facilità di posa e di rimozione;
  • Permette la drenanza delle acque mantenendo inalterato il sottofondo;
  • Ideale dove non è possibile edificare e posare pavimentazioni permanenti.
  • Destinazione d’uso: camminamenti, aree barbecue, gazebo, aree e camminamenti pubblici, stabilimenti balneari, fiere ed eventi.

POSA IN APPOGGIO, GIARDINO ORIENTALE

La posa in appoggio è rapida e semplice. Consiste nell’appoggiare le lastre di gres sul manto erboso, oppure nell’incassarle all’interno di un primo strato di terreno da renderle più stabili.

PLUS

  • Facilità di posa e di rimozione;
  • Permette la drenanza delle acque mantenendo inalterato il sottofondo;
  • Ideale dove non è possibile creare una continuità tra pavimentazioni interne ed esterne.
  • Destinazione d’uso: camminamenti, aree barbecue, gazebo, aree e camminamenti pubblici, stabilimenti balneari, fiere ed eventi.
Posa pavimenti esterno
tipologia di posa piastrelle esterno

POSA SU MASSETTO CON COLLA

MASSETTO DRENANTE

Per pavimentazioni di giardini e cortili, utilizzando le apposite colle, permette la corretta drenanza delle acque.

PAVIMENTO CARRABILE

Pavimentazione carrabile ideale per parcheggi auto e rampe di garage, grazie all’estrema resistenza ai carichi dinamici e concentrati dalla superficie ceramica.

PLUS

  • Elevata resistenza ai carichi dinamici e concentrati;
  • Possibilità di utilizzo combinato fra aree pedonali ed aree carrabili dello stesso materiale.

POSA SOPRAELEVATA

Il pavimento sopraelevato o flottante per esterni è un sistema di posa che permette di innalzare il
piano calpestabile creando un’intercapedine sottostante.
Utilizza una sistema complesso composto da:

  • Piastrelle di spessore 2cm;
  • Supporti di sostegno fissi o regolabili e dall’elevata resistenza meccanica;
  • Accessori opzionali per aumentare sicurezza della struttura.

La posa sopraelevata è una tipologia di posa consigliata
e particolarmente adatta quando le superfici esterne sono ampie e regolari visti i vari vantaggi che offre:

“pavimentazioniDal punto di vista estetico, consente di ottenere pavimentazioni continue ad un’unica pendenza, senza corpi di recupero a vista per l’acqua (come griglie o scarichi).
“deflusso Il leggero spazio tra un pannello e l’altro consente un rapido e adeguato deflusso delle acque in eccesso. Facile da pulire. (Vedi pulizia e manutenzione / consigli di posa a pag. 48)
“minor Minor carico su solai e balconi, evitando l’ultimo strato di caldana e colla.
“assorbimento Ingelivo, assorbe le dilatazioni termiche della soletta, causa diretta dei cedimenti delle pavimentazioni esterne posate tradizionalmente.
“miglior L’intercapedine tra pavimento e soletta favorisce il miglior isolamento termico.
“isolamento Favorisce l’isolamento acustico.
“tubazioni Tubazioni nascoste ma facilmente ispezionabili.
“velocità Velocità di posa.
“riciclabile” Riciclabile.
“garanzia Garanzia di costi inferiori di posa e manutenzione, durata sostanzialmente eterna.

Resta informato sui nostri argomenti o cerca il distributore più vicino a te

2023 Kronos Ceramiche webagency